Trovare il proprio indirizzo IP è difficile? Assolutamente no!
Con questo tutorial vi spiego come attraverso un sito web si può conoscere il proprio indirizzo IP.
Prima di iniziare vorrei spiegarvi in breve cos’è un indirizzo IP e come può essere.
L’indirizzo IP (Internet Protocol) è un numero assegnato al nostro dispositivo quando ci connettiamo a internet. La sua funzione è quella di identificare il dispositivo nella rete e metterlo in comunicazione con altri dispositivi per la trasmissione di dati.
L’indirizzo IP può essere Statico o Dinamico. Nella maggior parte dei casi nei contratti del gestore per uso privato viene assegnato un indirizzo IP dinamico, ciò vuol dire che ad ogni connessione varia. Mentre per quanto riguarda quello statico, viene assegnato nei contratti aziendali per la gestione di un server interno . Questo non vuol dire che un privato non possa avere un indirizzo IP statico.
Oltre alla variante Dinamico o Statico, l’indirizzo IP può essere Pubblico o Locale. Si definisce Pubblico quando il nostro modem ci assegna un indirizzo IP per la connessione a internet, invece si definisce locale quando l’indirizzo viene assegnato dal router per collegarci ai dispositivi presenti in una rete locale.
Una volta aver capito cos’è un indirizzo IP e come può essere, andiamo a scoprire il nostro.
Colleghiamoci al sito: http://www.mio-ip.it

come possiamo notare appena aperta la pagina viene subito mostrato il nostro l’indirizzo IP. A questo punto conosciamo il nostro indirizzo. Se clicchiamo nella voce Geolocalizzazione alla nostra sinistra oppure in basso nella voce Mappa, viene indicato il punto da dove ci colleghiamo.

Adesso sappiamo che per visualizzare il nostro indirizzo IP bastano veramente pochi click.
Lascia un commento